Sanità. Carenza e valorizzazione ostetriche, Nursing Up: appello al Ministro Schillaci.
De Palma: «Estendere senza indugio la flat tax al 5% sugli straordinari alle ostetriche e alle altre professioni sanitarie. Il Governo riconosca il loro ruolo cruciale nel SSN».
Il Sindacato Nursing Up sollecita il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ad estendere la flat tax al 5% sugli straordinari anche alle ostetriche e alle altre professioni sanitarie. Il riconoscimento economico di questi professionisti è essenziale, specie considerando la grave carenza di ostetriche, che compromette la qualità dell’assistenza a madri e neonati.
Carenza di ostetriche: dati allarmanti.
Secondo l’OCSE 2023, l’Italia conta 29 ostetriche ogni 100.000 abitanti, 14,2 unità in meno della media europea, con un deficit di circa 8.500 unità. Il rapporto CREA 2022 dipinge un quadro ancor più critico: 12.300 ostetriche attive contro un fabbisogno di almeno 25.400, evidenziando una carenza di oltre 13.000 unità. Il rapporto ostetriche/ginecologi è di 1,12, quando lo standard ottimale sarebbe di almeno 2. Questa situazione sovraccarica le professioniste, allunga i tempi di attesa e aumenta i rischi per le pazienti.
L’appello al Governo: riconoscimento e misure concrete.
«L’attuale carenza di ostetriche è un’emergenza che non può più essere ignorata», afferma Antonio De Palma, Presidente di Nursing Up. «È necessario estendere la flat tax al 5% anche alle ostetriche, come già fatto per gli infermieri, e riconoscere loro un’adeguata indennità di specificità. Queste misure sono imprescindibili per valorizzare il loro ruolo e dare un segnale forte di supporto al settore sanitario».
Nursing Up chiede inoltre l’introduzione di un’indennità contrattuale compensativa, nelle more dell’adozione delle misure richieste, per colmare il vuoto normativo attuale.
«Le ostetriche si prendono cura della vita di madre e bambino, eppure non ricevono lo stesso trattamento degli altri professionisti sanitari. Il Governo intervenga subito per porre fine a questa ingiustizia», conclude De Palma.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: