contatore visite gratuito
×

Giornata Mondiale contro il Cancro 2024: prevenzione, ricerca e impegno per un futuro senza tumori.

Ascolta l'articolo

Ogni anno, in Italia, oltre 400.000 persone ricevono una diagnosi di cancro. Tuttavia, grazie ai progressi della medicina e alla prevenzione, le guarigioni sono in costante aumento. Ieri, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, Orfeo Mazzella, Capogruppo del M5S in Commissione Affari Sociali, rilancia l’impegno per un approccio integrato alla lotta contro i tumori.

L’importanza della prevenzione.

Il 40% dei tumori potrebbe essere evitato adottando stili di vita sani, come una corretta alimentazione, l’esercizio fisico e la riduzione del fumo. Secondo l’OMS, 12 tipi di tumori sono legati all’eccesso di peso. Ecco perché campagne di sensibilizzazione e screening sono fondamentali.

Ricerca e innovazione.

Grazie a terapie sempre più avanzate, come l’immunoterapia e la medicina personalizzata, le guarigioni sono in aumento. La collaborazione tra istituzioni, università e aziende farmaceutiche è essenziale per accelerare lo sviluppo di nuove cure.

L’impegno politico di Orfeo Mazzella.

In qualità di Coordinatore dell’Intergruppo Malattie Rare e Oncoematologiche, Mazzella ha ribadito l’importanza di un approccio multidisciplinare, che metta al centro la prevenzione e la qualità della vita dei pazienti. “La diagnosi non è più un destino ineluttabile”, ha dichiarato.

Criticità e sfide future.

L’inquinamento ambientale e le disparità nell’accesso alle cure rappresentano ancora una sfida importante. Serve un impegno maggiore per ridurre l’esposizione a sostanze cancerogene e garantire a tutti i cittadini l’accesso a diagnosi tempestive e cure di qualità.

Si può costruire un futuro senza tumori.

La Giornata Mondiale contro il Cancro ci ricorda che, insieme, possiamo costruire un futuro senza tumori. Prevenzione, ricerca e solidarietà sono le armi più potenti che abbiamo. Scopri come sostenere la ricerca sul cancro e partecipare alle campagne di prevenzione. Visita il sito dell’AIRC per maggiori informazioni.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso