FIALS Milano denuncia gravi irregolarità nell’affidamento del servizio di trasporto sanitario dell’ASST Fatebenefratelli Sacco.
La Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità (FIALS) di Milano esprime profonda preoccupazione riguardo alle recenti procedure di affidamento del servizio di trasporto sanitario da parte dell’ASST Fatebenefratelli Sacco.
In particolare, si evidenzia che, attraverso la Determinazione n. 2052 del 4 dicembre 2024, l’ASST ha affidato il servizio all’ATA Soccorso Onlus mediante l’istituto dell’adesione successiva, senza indire una gara specifica. Tale pratica solleva seri dubbi sulla trasparenza e sulla concorrenza nell’assegnazione degli appalti pubblici.
Inoltre, è emerso che molti ex dipendenti della precedente cooperativa appaltatrice, Cisa Emergenza, sono stati licenziati e successivamente invitati a sottoscrivere nuovi contratti con condizioni peggiorative, in apparente violazione della clausola socialeprevista dalla normativa sugli appalti pubblici.
“È inaccettabile che, in un periodo emergenziale come questo, i lavoratori vengano retribuiti meno e abbiano meno tutele a causa di inefficienze e mancanze di trasparenza da parte dell’azienda,” dichiara Mauro Nobile, Segretario Generale FIALS Milano. “Questa situazione è un segnale preoccupante di come vengano ignorate le tutele minime per chi opera in settori essenziali come quello sanitario.”
Davide Monterisi, Dirigente Sindacale e componente del Direttivo Sindacale FIALS presso l’ASST Sacco, commenta: “Abbiamo subito manifestato dei dubbi sull’applicazione della clausola sociale e sulla gestione generale del cambio appalto, inclusa l’assenza di una gara pubblica chiara e trasparente. I lavoratori erano molto preoccupati per il futuro del loro lavoro. Come FIALS ci siamo subito attivati per garantire le necessarie tutele ai nostri associati, fornendo supporto immediato e assistenza legale gratuitaa chi è stato colpito da questa ingiustizia.”
A tutela dei lavoratori colpiti dai licenziamenti e dagli accordi peggiorativi, FIALS ha già attivato il proprio Avvocato, offrendo assistenza legale gratuita per supportare chi ha subito questi danni sul piano economico e della stabilità contrattuale.
La gravità della situazione ha avuto anche un risvolto pubblico, essendo oggetto di un’interrogazione presentata il 30 gennaio 2025in Consiglio Regionale dal Capogruppo del Movimento 5 Stelle, Nicola Di Marco, volta a chiedere chiarimenti sulla mancata applicazione della clausola sociale, sui subappalti non trasparenti e sull’opportunità di adottare gare specifiche e più trasparentiper servizi così delicati.
FIALS Milano chiede un immediato intervento delle autorità competenti per verificare la legittimità delle procedure adottate e garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori coinvolti.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: