contatore visite gratuito
×

24 anni fa nascevano gli OSS in Italia, ci sono motivi per festeggiare?

oss si sente male oss congedo 104 infermiere stress licenziato
Ascolta l'articolo

Egregio Direttore di AssoCareNews.it,

ricorre oggi il 24° Anniversario dell’Istituzione dell’Operatore Socio Sanitario, ma mi chiedo oltre alla ricorrenza abbiamo validi motivi per festeggiare?

Ad ottobre dello scorso anno, secondo quanto riportato nell’articolo 16 della bozza, intitolato Declaratoria delle aree e dei profili, si legge: “Nell’allegato A è previsto il profilo di Assistente Infermiere, istituito con l’Accordo Stato-Regioni del 3 ottobre 2024, come modificato dal successivo Accordo del 18 dicembre 2024”. Molti Oss si attendenvano una revisione profonda del profilo e invece cosa si è fatto?
Una revisione limitata, insomma, ben lontana da ciò che sarebbe necessario per il sistema assistenziale e da quanto auspicato dalle numerose associazioni di categoria e dai sindacati, che richiedevano una ridefinizione ben più significativa e coerente con le sollecitazioni non solo di tipo professionale ma anche del mondo del lavoro, soprattutto in relazione ai bisogni assistenziali e alle necessità organizzative emergenti.

Ma l’assistente Infermiere a chi giova? Ce lo stiamo chiedendo in tanti… se tra gli Oss c’è molta confusione anche molti infermieri si pongono degli interrogativi a cui non trovano risposte…essi vedono minare la loro professione da una nuova figura che per le molte similitudini ricorda l’infermiere generico? Ma a chi giova la nuova figura, forse alla carenza di Infermieri in Rsa e strutture similari? Molti Oss oggi lamentano il mancato riconoscimento della figura, chiedono campagne di sensibilizzazione sulla figura, chiedono rispetto in quanto spesso vengono trattati da tuttofare e da camerieri….

Non è questo che gli Oss attendavano….Va rivista seriamente la figura dell’Oss, vanno rivisti i criteri d’accesso, vanno riviste le competenze, vanno rivisti anche i criteri di accreditamento, non dimentichiamoci nel recente passato di quanti Oss hanno subito truffe avendo conseguito titoli poi rivelatosi falsi, e soprattutto in questo giorno ricordiamo la memoria di due colleghi che si sono suicidati, proprio per effetto della truffa ricevuta.

In un recente corso di formazione proprio tra oss ci siamo confrontati, abbiamo avuto modo di dibattere, la maggior parte di loro ha sete di conoscenza, la maggioranza chiede una seria formazione ed aggiornamento costante, così come accade per le professioni sanitarie che hanno l’obbligo dell’educazione continua in medicina. Ma siamo obiettivi se gli Oss ricevono una piu’ ampia conoscenza e formazione in merito all’assistenza di base, miglioreremo la qualità delle cure dei pazienti.

Lo sviluppo professionale continuo attraverso corsi avanzati, partecipazioni a convegni, può aiutare gli Oss a perfezionarsi ulteriormente nelle proprie competenze e a rimanere aggiornati nelle migliori pratiche assistenziali. Con dedizione e impegno,ogni giorno gli Oss svolgono il loro lavoro o meglio la maggior parte, dobbiamo dare impulso alla figura e contribuire a un cambiamento che non vada ad inficiare le competenze professionali di altre figure professioni.

Buon Anniversario Oss!

Gianfranco Oliveri, OSS

Share this content:

Autore

Potresti aver perso