Ecco il perché!
Il Risk Management o gestione del rischio, è quel processo che mira ad elevare la qualità e la sicurezza dei servizi sanitari. Hands (1999) lo definisce come un particolare approccio di miglioramento della qualità delle cure e mette in evidenza le occasioni in cui i pazienti possono essere danneggiati dai trattamenti che ricevono durante il processo di cura. Ancora secondo Kohn, il rischio clinico è la probabilità che un paziente sia vittima di un evento avverso, cioè subisca un qualsiasi “danno o disagio imputabile, anche se in modo involontario, alle cure mediche prestate durante il periodo di degenza, che causa un prolungamento del periodo di degenza, un peggioramento delle condizioni di salute o la morte”.